2004
L’attività della DARC - Direzione per l’Architettura e l’Arte contemporanea, istituita nel 2000 nell’ambito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, concorre al rilancio della legge 717/1949 attraverso il “Patto per l’arte contemporanea” tra il MiBAC e la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Provincie autonome (2003) e l’affidamento alle Direzioni regionali del MiBAC dei compiti di vigilanza sull’applicazione [Decreto del Presidente della Repubblica dell’8 giugno 2004 n. 173, “Regolamento di organizzazione del Ministero per il Beni e le Attività Culturali”, art. 20, comma 4, lettera v; Gazzetta Ufficiale, n. 166, 17 luglio 2004, supplemento ordinario n. 126].
Disegno di legge “Disposizioni in materia di promozione della cultura architettonica e urbanistica”che, abrogando la legge del 1949, introduce nella commissione esperti nominati da Comuni, Province e Regioni ed estende il due per cento ai privati attraverso detrazioni fiscali (artt. 7-8) [Decreto Legislativo 2867/1999 e poi Decreto Legislativo 4324/2004].
Convegno “Duexcento: poetiche e politiche dell’arte nell’architettura”, Venezia, Convento delle Terese, organizzato dall’Università IUAV di Venezia insieme all’Amministrazione comunale. Interventi di: Marino Folin, Marco Corsini, Salvatore Vento, Marco De Michelis, Pio Baldi, Margherita Guccione, Fiorenzo Alfieri, Achille Bonito Oliva, Lucia Barsotti, Pierluigi Sacco, Andrea Martella, Armando Peres, Angela Vettese, Michelangelo Pistoletto, Katharina Blaas-Pratscher, Antonio Di Mambro, David Chipperfield.
Convegno “Norme per l’arte negli edifici pubblici (L. 717/1949). Esperienze a confronto”, Verona, Palazzo Erbisti, Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere. Il convegno è organizzato dal MiBAC (Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico del Veneto - Venezia, in collaborazione con la Direzione Generale per l’Architettura e l’Arte Contemporanea) nell’ambito della VI settimana della cultura. Interventi di: Anna Maria Spiazzi, Vincenzo Mogavero, Fabrizio Pietropoli, Nicola Carrino, Fabio Mezzalana, Patrizia Bravo, Teresa Leuzzi, Monica Pignatti Morano, Katia Fratton, Sandro Flaim.
Convegno “Io arte-noi città: Natura e cultura dello spazio urbano” organizzato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca con l’Accademia di Belle Arti di Roma, la Facoltà di Architettura di Valle Giulia e Università ‘La Sapienza’ di Roma e Archivio Enrico Crispolti.