Opera
Si tratta di due pannelli in ceramica colorata, situati al secondo piano dell’Istituto di farmaceutica dell’Università degli Studi di Bologna. I due pannelli laterali sono stati realizzati da Anna Boschi con scorci di città ideale composti su ispirazione neogiottesca per l’impaginazione compositiva, ma con stilemi neoumanistici in alcune citazioni formali architettoniche, come, per esempio, in quello che riproduce il complesso di Santo Stefano. Al centro, tra i due pannelli, un bassorilievo in ceramica rappresenta un angelo alato con in mano uno strumento (allegoria della farmacia) realizzato come un’arcaica scultura classica rivisitata in chiave edulcorata ed attualizzata.