Cerca

Linee rette di luce nell’iperspazio curvilineo

Linee rette di luce nell’iperspazio curvilineo

Opera

Nel 2008 il concorso internazionale MAXXIduepercento ha applicato con successo la legge 717/1949 promuovendo la realizzazione di due opere d’arte nell’atrio interno e nell’area esterna del museo progettato da Zaha Hadid. Maurizio Mochetti (Roma, 1940) ha vinto il concorso per il grande ambiente d’ingresso con l’installazione Linee rette di luce nell’iperspazio curvilineo

L’opera si compone di quattro lunghi tubi in alluminio verniciati di rosso, sospesi secondo differenti posizioni con tiranti di acciaio alla copertura dell’edificio. Ciascun elemento contiene al suo interno un complesso dispositivo che proietta due fasci luminosi di colore rosso direttamente sulle superfici dell’architettura, lasciando un segno che si plasma su di esse e creando così una nuova percezione dello spazio espositivo. L’opera è stata inaugurata nel 2010 in occasione dell’apertura del MAXXI e fa parte della collezione permanente del museo.

Località

Roma

Via Guido Reni 4a, 00196 Roma

tocca i marcatori colorati per i dettagli, muovi la mappa con due dita, pinch per lo zoom, attiva la geolocalizzazione per avere la tua posizione

Commissione

Quadro informazioni

Pagina aggiornata il 30/11/-0001

Salta il footer