Cerca
Un'immagine generica segnaposto.

Opera

Il concorso per la scelta di tre opere d’arte da realizzare all’interno del nuovo Palazzo di Giustizia di Pescara, in applicazione della ‘legge del due per cento’, ha premiato i progetti di tre grandi artisti italiani di fama internazionale: Ettore Spalletti, Enzo Cucchi e Michelangelo Pistoletto. 

Ettore Spalletti (Cappelle sul Tavo, 1940) si è confrontato con la piazza d’ingresso al Tribunale, per la quale ha progettato una fontana in granito Nero Zimbabwe adagiata sul suolo. Al centro dell’opera è collocata una forma geometrica azzurra da cui fuoriesce un sottile filo d’acqua che riempie l’intera vasca ellittica. Un’ulteriore forma geometrica, dalle dimensioni più contenute e in quarzo bianco, si staglia al centro della fontana illuminandosi al calare del sole: “Lo specchio d’acqua è lì a ricordarci la luce della città, scandisce le ore attraverso la riflessione dandoci immagini e colori diversi nelle diverse ore del giorno” (E. Spalletti).

Località

Pescara

Via Antonio Lo Fedo 1, 65129 Pescara

Commissione

Quadro informazioni

Pagina aggiornata il 30/11/-0001

Salta il footer